La qualità della dieta dei professionisti nella strategia di salute familiare di un distretto sanitario nella città di Manaus-AM
Abstract
Per quanto riguarda l'operatore delle cure primarie, pochi studi riportano l'aspetto nutrizionale. Questo mirava a valutare la qualità della dieta degli operatori di Family Health Strategy nella città di Manaus, AM che lavorano con la promozione della salute. Studio quantitativo, descrittivo, analitico con dati primari raccolti attraverso tre interviste. Erano ammissibili un totale di 199 soggetti. Per ottenere la qualità della dieta, sono stati applicati tre richiami di 24 ore con un intervallo di 30 giorni. Nell'analisi dei macronutrienti sono stati utilizzati i software Diet Pro 5.1 e Stata 11.0. Tuttavia, è stato riscontrato che l'assunzione di macronutrienti nella dieta di questi professionisti è inadeguata. Ciò può sovvenzionare la produzione di dati che permettano di conoscere la realtà della salute della popolazione che opera nella promozione della salute, articolandosi nell'azione di assistenza al lavoratore e in quella di prevenzione degli infortuni e controllo dei loro determinanti.Riferimenti bibliografici
-Cordeiro, R.; Vilela, R.; Medeiros, M.; Gonçalves, C.; Bragantini, C.A.; Varolla, A.J.; e colaboradores. O sistema de vigilância de acidentes do trabalho de Piracicaba. São Paulo. Cad Saúde Pública. Vol. 21. Núm. 5. p. 1574-83. 2005.
-Freitas, A.C.; Marcolino, F.F.; Santos, I.G. Agentes Comunitários de Saúde da zona leste do município de São Paulo: um olhar para seu estado nutricional e consumo alimentar. Revista Brasileira em Promoção de Saúde. Vol. 21. Núm. 1. p. 3-12. 2008.
-Lima, C.G.; Basile, L.G. Estado Nutricional como fator de risco para doenças cardiovasculares entre funcionários de uma universidade privada. Rev Inst Ciênc Saúde. Vol. 27. Núm. 3. p. 233-6. 2009.
-Medeiros, M.A.T.; Cordeiro, R.; Zangirolani, L.T.O.; Garcia, R.W.D. Estado nutricional e práticas alimentares de trabalhadores acidentados. Revista Nutrição. Campinas. Vol. 20. Núm. 6. p. 589-602. 2007.
-Pallos, D.V. Estado Nutricional e consumo alimentar de indivíduos de diferentes áreas socioeconômicas de Ribeirão Preto: Comparação entre 1991/1993 e 2001/03. Dissertação de Mestrado em Enfermagem e Saúde Pública. Escola de Enfermagem de Ribeirão Preto da Universidade de São Paulo. 2006.
-Petribbú, M.M.V.; Cabral, P.C.; Arruda, I.K.G. Estado nutricional, consumo alimentar e risco cardiovascular: um estudo em universitários. Revista Nutrição. Campinas. Vol. 22. Núm. 6. p. 837-846. 2009.
-Presoto, L.H. Promoção de saúde e qualidade de vida do trabalhador em hospitais estaduais da cidade São Paulo. Tese Doutorado em Saúde Pública. Faculdade de Saúde Pública. São Paulo. 2008.
-Souza, L.J.; Gicovate, N. C.; Chalita, F.E.B.; Reis, A.F.F.; Bastos, D.; Souto, F.J.T.D.; e colaboradores. Prevalência de obesidade e fatores de risco cardiovascular em Campos, Rio de Janeiro. Arq Bras Endocrinol Metab. Vol. 47. Núm. 6. p. 669-76. 2003.
-Tabela Brasileira de Composição de Alimentos -TACO. Versão 2. Campinas. Unicamp. 2006.10-Zaboto, C.B.; e colaboradores. Registro fotográfico para inquéritos dietéticos: utensílios e porções. Editora UFG. 1996.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
Gli autori mantengono i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza con una licenza di attribuzione Creative Commons BY-NC che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e pubblicazione iniziale in questa rivista.
Gli autori sono autorizzati ad assumere ulteriori contratti separatamente, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. da pubblicare in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e pubblicazione iniziale in questa rivista .
Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il loro lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla loro pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, poiché ciò può generare cambiamenti produttivi, nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi L'effetto dell'accesso aperto).