Prestazioni delle proteine nel processo di perdita di peso
Abstract
Perdere peso è uno dei desideri più comuni tra le persone con obesità, sovrappeso e persino le persone influenzate dai media e dallo standard di un "corpo perfetto". Per ottenere la perdita di peso, vengono utilizzate diverse diete come strategia: basso contenuto di carboidrati, digiuno intermittente e alto contenuto proteico sono alcuni esempi. In questo contesto, il lavoro si è proposto di valutare nella letteratura scientifica l'utilizzo delle proteine nel processo di perdita di peso, considerando la frequenza ei possibili danni causati dalla dieta iperproteica. Come strategia metodologica, è stata effettuata una mappatura bibliografica dei lavori pubblicati tra il 2006 e il 2022, nelle fonti di dati Pubmed/MEDLINE e Science Direct. I descrittori utilizzati nelle ricerche sono stati: proteine, perdita di peso, strategie e consumi alimentari, parole estratte dai Medical Subject Headings (MeSH). Gli operatori booleani “AND” e “OR” sono stati utilizzati per stabilire la relazione tra le parole chiave nelle ricerche. I risultati riscontrati hanno mostrato che l'uso di proteine è stato efficace nella perdita di peso in combinazione con l'attività fisica e una dieta equilibrata. Si è concluso che le proteine sono efficaci nel processo dimagrante, contribuendo all'eutrofia, anche se non c'è unanimità su dosaggio e tempo di intervento, sottolineando che la dieta deve essere equilibrata e accompagnata da sane abitudini che prevedano attività fisica e costanza.
Riferimenti bibliografici
-Almeida, J.C.; Rodrigues, T.C.; Silva, F.M.; Azevedo, M.J. Revisão sistemática de dietas de emagrecimento: papel dos componentes dietéticos. Arquivos Brasileiros de Endocrinologia & Metabologia. Vol. 53. Num. 5. 2009. p. 673-687.
-Campos-Nonato, I.; Hernandez, L.; Barquera, S. Effect of a High-Protein Diet versus Standard-Protein Diet on Weight Loss and Biomarkers of Metabolic Syndrome: A Randomized Clinical Trial. Obesity Facts. Vol. 10. Num. 3. 2017. p. 238-251.
-Castro, M.B.T.; Cunha, D.B.; Araújo, M.C.; Bezerra, I.N.; Adegboye, A.R.A.; Kac, G.; Sichieri, R. High protein diet promotes body weight loss among Brazilian postpartum women. Maternal and Child Health Journal. Vol. 5. Num. 3. 2019. p. 549-555.
-Duckworth, L.C.; Gately, P.J.; Radley, D.; Cooke, C.B.; King, R. RCT of a high-protein diet on hunger motivation and weight-loss in obese children: an extension and replication. Obesity. Vol. 17. Num. 9. 2012. p. 1808-10.
-Farsijani, S.; Cauley, J.A.; Santanasto, A.J.; Glynn, N.W.; Boudreau, R.M.; Newman, A.B. Transition to a More even Distribution of Daily Protein intake Is Associated with Enhanced Fat Loss during a Hypocaloric and Physical Activity Intervention in Obese Older Adults. The Journal of Nutrition, Health and Aging. Vol. 24. Num. 2. 2020. p. 210-217.
-Josse, A.R.; Atkinson, A.S.; Tarnopolsky, M.A.; Phillips, Stuart M. Increased consumption of dairy foods and protein during diet- and exercise-induced weight loss promotes fat mass loss and lean mass gain in overweight and obese premenopausal women. Journal of Nutrition. Vol. 141. Num. 9. 2011. p. 1626-34.
-Leidy, H.J.; Carnell, N.S.; Mattes, R.D.; Campbell, W. Higher protein intake preserves lean mass and satiety with weight loss in pre-obese and obese women. Obesity. Vol. 15. Num. 2. 2007. p. 421-429.
-Li, J.; Armstrong, C.; Campbell, W. Effects of Dietary Protein Source and Quantity during Weight Loss on Appetite, Energy Expenditure, and Cardio-Metabolic Responses. Nutrients. Vol. 8. Num. 6. 2016. p. 63.
-Machado, V.A.; Patriani, G.P.; Barros, J.P.; Cintra, I.G.; Chauld, D.M.A. Perfil de adultos residentes na cidade de São Paulo que seguem ou já seguiram dieta de emagrecimento. Vita et Sanitas. Vol. 15. Num. 1. 2021. p. 6-20.
-Oliveira, A.L.; Santos, F.V.B.; Toscano, L.T. O papel da dieta hiperproteica como estratégia dietética no emagrecimento e na qualidade de vida. Revista Brasileira de Obesidade, Nutrição e Emagrecimento. São Paulo. Vol. 13. Num. 83. 2019. p. 1066-1077.
-Pedersen, E.; Jesudason, D.R.; Clifton, P.M. High protein weight loss diets in obese subjects with type 2 diabetes mellitus. Nutrition, Metabolism and Cardiovascular Diseases. Vol. 24. Num. 5. 2014. p. 554-62.
-Pedrosa, R.G.; Donato Junior, J.; Tirapegui, J. Dieta rica em proteína na redução do peso corporal. Revista de Nutrição. Vol. 22. Num. 1. 2009. p. 105-111.
-Pereira, A.L.; Bachion, M.M. Atualidades em revisão sistemática de literatura, critérios de força e grau de recomendação de evidência. Revista Gaúcha de Enfermagem. Vol. 27. Num. 4. 2006. p. 491-499.
-Smith, G.I.; Commean, P.K.; Reeds, D.N.; Klein, S.; Mittendorfer, B. Effect of Protein Supplementation During Diet-Induced Weight Loss on Muscle Mass and Strength: A Randomized Controlled Study. Obesity. Vol. 26. Num. 5. 2018. p. 854-861.
-Stonge, M.P.; Claps, N.; Wolper, C.; Heymsfield, S.B. Supplementation with soy-protein-rich foods does not enhance weight loss. Journal of the American Dietetic Association. Vol. 107. Num. 3. 2007. p. 500-5.
-Tang, M.; Armstrong, C.; Leidy, H.J.; Campbell, W. Normal vs. high-protein weight loss diets in men: effects on body composition and indices of metabolic syndrome. Obesity. Vol. 21. Num. 3. 2013. p. 204-10.
-Wycherley, T.P.; Noakes, M.; Clifton, P.M.; Cleanthous, X.; Keogh, J.B.; Brinkworth, G.D. A high-protein diet with resistance exercise training improves weight loss and body composition in overweight and obese patients with type 2 diabetes. Diabetes Care. Vol. 33. Num. 5. 2010. p. 969-76.
Copyright (c) 2023 Túlio Ferreira Lino, Jarlene Nilo de Souza, Iraildo Francisco Soares

Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
Gli autori mantengono i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza con una licenza di attribuzione Creative Commons BY-NC che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e pubblicazione iniziale in questa rivista.
Gli autori sono autorizzati ad assumere ulteriori contratti separatamente, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. da pubblicare in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e pubblicazione iniziale in questa rivista .
Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il loro lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla loro pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, poiché ciò può generare cambiamenti produttivi, nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi L'effetto dell'accesso aperto).