Prevalenza del comportamento alimentare a rischio per l'ortoressia nervosa negli studenti di nutrizione
Abstract
Obiettivo: Questo studio mirava a identificare la prevalenza dei comportamenti alimentari a rischio per lo sviluppo dell'ortoressia nervosa (ON) negli studenti di Nutrizione. Materiali e metodi: Questo è uno studio quantitativo e trasversale. Alla ricerca hanno partecipato studenti di nutrizione di entrambi i sessi, di età pari o superiore a 18 anni, dell'Università statale del Paraná occidentale, nel comune di Francisco Beltrão-PR. Il questionario Ortho-15 è stato utilizzato per valutare i comportamenti alimentari caratteristici dell'ortoressia. Risultati: è stato osservato che 27 (44,26%) individui presentavano comportamenti a rischio per lo sviluppo di ON, prevalentemente femmine (96,29%). Per quanto riguarda il grado studiato, gli studenti nei primi anni erano a maggior rischio di sviluppare ON. Considerando l'indice di massa corporea (BMI), gli studenti eutrofici avevano un rischio maggiore di sviluppare ON e quando correlavano l'ortoressia con l'esercizio fisico, i praticanti di esercizio fisico a frequenza moderata avevano un rischio maggiore di sviluppare ON. Considerando l'abitazione, il reddito familiare e le patologie, il rischio è prevalente nei residenti dell'area urbana, con reddito da uno a sei minimi salariali e con qualche patologia. Conclusione: ON è un cambiamento nel comportamento alimentare che non è considerato un disturbo alimentare, in cui vi è una preoccupazione esagerata per un'alimentazione sana. Occorrono maggiori studi e divulgazione sull'argomento, poiché si tratta di un argomento poco conosciuto e discusso, con potenzialità patologiche e gravi conseguenze, che possono causare problemi che vanno oltre l'ambito psicosociale, oltre che nutrizionale. Ciò può influenzare la vita di questi accademici e la loro condotta professionale in diversi modi.
Riferimenti bibliografici
-Cavero, V.; lodwig, C.; Lulli, G.; Tejada, R. La ortorexia: Un nuevo reto para los profesionales de la salud. Alan. Caracas. Vol. 65. Num. 2015. p. 199.
-Coelho, G. C.; Troglio, G. M.; Hammes, L.; Galvão, T. D.; Cyrino, L. A. R. As consequências físicas, psíquicas e sociais em indivíduos com ortorexia nervosa. Revista Brasileira de Obesidade, Nutrição e Emagrecimento. São Paulo. Vol. 10. Num. 57. 2016. p. 160-168.
-De Marchi, P.; Baratto, I. Prevalência de ortorexia nervosa em acadêmicos do curso de Nutrição em uma Instituição de Ensino Superior no sudoeste do Paraná. Revista Brasileira de Obesidade, Nutrição e Emagrecimento. São Paulo. Vol. 12. Num. 74. 2018. p. 699-706.
-Donini, L. M.; Marsili, D.; Graziani, M. P.; Imbriale, M.; Cannella, C. Orthorexia nervosa: validation of a diagnosis questionnaire. Eat Weight Disord. Vol. 10. Num. 2. 2005. p. 28-32.
-Luna, C.A.; Belmonte, T.S.A. Ortorexia nervosa: um desafio para o nutrólogo. International Journal of Nutrology. Vol. 9. Núm. 1. 2016. p.128-139.
-Mancuso, A. M. C.; Silva, M. E. W. Percepção e expectativas dos alunos ingressantes no curso de nutrição. Revista Cultura e Extensão Usp, São Paulo. Vol. 8. 2011. p. 79-95.
-Mussoi, T. D. Avaliação Nutricional na Prática Clínica: da gestação ao envelhecimento. Rio de Janeiro. Guanabara Koogan. 2014.
-Peixoto, M. R. G.; Benício, M. H. D'A.; Jardim, P. C. B. V. Validade do peso e da altura auto-referidos: o estudo de Goiânia. Revista de Saúde Pública. Vol. 40. Num. 6. 2006. p. 1065-1072.
-Penaforte, F. R. O.; Barroso, S. M.; Araújo, M. E.; Japur, C. C. Ortorexia nervosa em estudantes de nutrição: associações com o estado nutricional, satisfação corporal e período cursado. J. bras. psiquiatr. Vol. 67. Num. 1. 2018. p. 18-24.
-Plichta, M.; Jezewska-Zychowicz, M. Orthorexic Tendency and eating disorders symptoms in polish students: Examining Differences in Eating Behaviors. Nutrients. Vol. 12. Num. 1. 2020. p. 218.
-Pontes, J. B. Ortorexia em estudantes de nutrição: a hipercorreção incorporada ao habitus profissional? Dissertação de Mestrado em Ciências da Saúde. Universidade de Brasília. Brasília. 2012.
-Pontes, J. B.; Montagner, M. I.; Montagner, M. A. Ortorexia nervosa: adaptação cultural do Orto-15. Rev. Demetra: alimentação, nutrição & Saúde. Vol. 9. Num. 2. 2014. p. 533-548.
-Rocha, M. A. P.; Barthuchoto, M.; Lopes, J. E.; Costa, K. Ortorexia: uma compulsão por alimentos saudáveis. Nutr Bras. Vol. 14. Num. 1. 2015.
-Silva, M. R. D.; Fernandes, P. L. Presença de ortorexia nervosa em estudante de Educação Física e Nutrição. Colloquium Vitae. Vol. 12. Num. 1. 2020. p. 45-51.
-Souza, Q. J. O. V. D.; Rodrigues, A. M. Comportamento de risco para ortorexia nervosa em estudantes de nutrição. J. bras. psiquiatr. Vol. 63. Num. 3. 2014. p. 200-204.
-Thomaz, P. M. D.; Silva, E. F.; Costa, T. H. M. Validade de peso, altura e índice de massa corporal autorreferidos na população adulta de Brasília. Revista Brasileira de Epidemiologia. Vol. 16. Num. 1. 2013. p. 157-169.
-Vital, A. N. S.; Silva, A. B. A.; Silva, E. I. G.; Messias, C. M. B. O. Risco para desenvolvimento de ortorexia nervosa e o comportamento alimentar de estudantes universitários. Saúde e Pesquisa. Vol. 10. Num. 1. 2017. p. 83-89.
Copyright (c) 2022 Natalia Bergonzi, Marina Daros Massarollo
Questo lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale 4.0 Internazionale.
Gli autori che pubblicano in questa rivista accettano i seguenti termini:
Gli autori mantengono i diritti d'autore e concedono alla rivista il diritto di prima pubblicazione, con l'opera contemporaneamente concessa in licenza con una licenza di attribuzione Creative Commons BY-NC che consente la condivisione dell'opera con riconoscimento della paternità dell'opera e pubblicazione iniziale in questa rivista.
Gli autori sono autorizzati ad assumere ulteriori contratti separatamente, per la distribuzione non esclusiva della versione dell'opera pubblicata su questa rivista (es. da pubblicare in un repository istituzionale o come capitolo di libro), con riconoscimento della paternità e pubblicazione iniziale in questa rivista .
Gli autori sono autorizzati e incoraggiati a pubblicare e distribuire il loro lavoro online (ad es. in archivi istituzionali o sulla loro pagina personale) in qualsiasi momento prima o durante il processo editoriale, poiché ciò può generare cambiamenti produttivi, nonché aumentare l'impatto e la citazione del pubblicato lavoro (Vedi L'effetto dell'accesso aperto).